Mese: Novembre 2024

Il brindisi dei premiati
Consegnati i riconoscimenti al Tempio di Vibia Sabina e Adriano di piazza di Pietra per i migliori vini del Lazio. Una settantina i produttori che hanno presentato oltre duecento etichette a testimonianza di una crescita della qualità
Read More
Materie da riusare in un mercato unico
‘L’Italia che ricicla’ è stato il tema affrontato nel corso dell’annuale incontro promosso da Assoambiente, che a Roma ha anche presentato uno studio per ‘fotografare’ l’attuale situazione e illustrare alcune proposte estese anche ai paesi dell’Unione
Read More
L’arte per il Giubileo
Ai Musei Capitolini l’esposizione, ‘Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona’, momentaneamente chiusa per interventi di riqualificazione. Sei le opere da ammirare con caratteristiche religiose
Read More
La pac(e) agroecologica
Numerosi gli obiettivi in comune fra i coltivatori, gli allevatori e gli ambientalisti, che sono alla ricerca di un opportuno equilibrio come è emerso in un Forum promosso a Roma con all’ordine del giorno la circolarità, ‘dal campo alla tavola’
Read More
Birre artigianali
Giornata di premiazioni al Tempio di Vibia Sabina e Adriano di piazza di Pietra del concorso sulle migliori produzioni di Roma e del Lazio. All’iniziativa, promossa dalla Camera di Commercio, hanno partecipato 83 etichette di 23 imprese
Read More
Il valore della Maratona per Roma
Uno studio dell’Università della ‘Sapienza’ ha rilevato l’impatto socio-economico dei grandi eventi sportivi organizzati nella capitale, in particolare della corsa podistica sempre più internazionale e al femminile
Read More
Corti, docu e lungometraggi
Nelle sale del ‘Massimo Troisi’ e del ‘Nuovo Cinema Aquila’ le proiezioni del Rome Independent Film Festival. In cartellone un’ottantina di pellicole. Le altre iniziative in un paio di biblioteche della capitale
Read More
Le pagine della socializzazione
Dal 22 al 24 novembre, ‘Libridine! Festival diffuso delle librerie’, a Roma e nell’area metropolitana. Previsti incontri, confronti, letture e altre iniziative promosse autonomamente per sollecitare la partecipazione e la frequentazione anche in vista dei regali natalizi
Read More
Alla riscoperta di un pittore
‘Michael Sweerts. Realtà e misteri nella Roma del Seicento’ è l’indicazione di una esposizione allestita nelle sale dell’Accademia Nazionale di San Luca con protagonista un belga la cui attività artistica è in fase di ricomposizione
Read More
Transizione sportiva
Illustrato a Roma il progetto della UISP sostenuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che prevede per diciotto mesi iniziative in quasi tutte le regioni della nostra penisola per la coesione, l’inclusione, la rigenerazione, lo sviluppo sostenibile e l’attività fisica
Read More
La bioeconomia delle foreste
È ancora sottovalutata nonostante nel nostro Paese la percentuale dell’estensione sia la seconda d’Europa. Italia leader nel recupero e nel riciclaggio del legno a favore dell’industria dell’arredo e della mobilia. Una produzione anche da esportazione
Read More