I premi dell’Associazione Noi

Assegnati i riconoscimenti dedicati a Luciano Marta, fra cui a Francesco Pionati, attuale direttore di RadioUno Rai e a Renzo Musumeci Greco, appartenente a una famiglia di sportivi e maestro di scherma scenica

Giornata di festeggiamenti nella capitale per la consegna dei riconoscimenti dedicati a Luciano Marta giunto alla nona stagionalità.
Il premio è stato istituito nel 2012 per ricordare il fondatore dell’Associaxione Noi e ha come obiettivo di esaltare i fatti o le azioni che hanno rilevanza per la comunità.
Un riconoscimento che anno-dopo-anno è assegnato alle personalità particolarmente protagoniste nei molteplici settori come la cultura, l’informazione, la sanità, il sociale, la solidarietà e lo sport.
Nell’appuntamento 2024 le segnalazioni hanno coinvolto il giornalista Francesco Pionati, fra l’altro “per le giornate speciali nella programmazione di RadioUno da Caivano e da Gerusalemme e per la campagna nazionale di alto valore educativo e sociale, ‘Come un’onda’, contro la violenza alle donne, una delle migliori pagine del servizio pubblico degli ultimi anni”.
Pionati dopo essere stato a lungo uno dei riferimenti dell’informazione “politica del Tg1 conferma anche nel ruolo e nella funzione di direttore di RadioUno e dei Gr grande equilibrio, rispetto del pluralismo e capacità di innovazione”.
L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Noi in collaborazione con la Fondazione Foedus, Palazzo Brancaccio e la Banca di Credito Cooperativo di Roma.
Per la ‘Cultura’ è stata premiata Lorenza Lei.
Bolognese, 64 anni, è stata direttore generale della Rai dal maggio del 2011 al luglio 2012.
Prima donna ad aver ricoperto quell’incarico.
È responsabile del settore Cinema e Audiovisivo alla Regione Lazio ed è componente del Consiglio Superiore del Cinema.
Nella sezione ‘Sanità’ la preferenza è andata a Andrea Onetti Muda, direttore scientifico dell’ospedale pediatrico ‘Bambino Gesù’.
È impegnato nella ricerca e ha esperienza, fra l’altro, come docente di Anatomia Patologica all’Università Campus Bio-Medico.
A Luca Guadagnini, cantautore, musicista e compositore romano, è andato il premio per il settore ‘Sociale’.
È stato produttore dell’iniziativa ‘Rock per un bambino’.
Riconoscimento speciale per la ‘Solidarietà’ a Maurizio Longhi, presidente della Banca di Credito Cooperativo di Roma.
Al maestro di scherma Renzo Musumeci Greco è stato assegnato il premio per lo ‘Sport’.
Rappresenta la quarta generazione di una famiglia di sportivi, specialisti nella disciplina sulla pedana.
È presidente dell’Accademia d’Armi ‘Musumeci Greco’ ed è anche docente di scherma scenica.

Condividi

Attualità

Le evoluzioni delle Winx

Inaugurata a Valmontone la nuova stagione di ‘MagicLand. La capitale del divertimento’ con originali iniziative e le riscoperte di alcune vedette dello spettacolo Condividi

Condividi
Read More
Attualità

Il ‘Vinitaly’ fra consumi, dazi ed export

A VeronaFiere, dal 6 al 9 aprile, l’ormai tradizionale appuntamento. Nei diciotto padiglioni saranno presenti oltre quattromila aziende. Attesi operatori da tutto il mondo Condividi

Condividi
Read More
Attualità

La fine del gioco

Sarà presentato il prossimo 26 marzo nella Sala del Carroccio in Campidoglio il nuovo libro di Sebastiano Biancheri. Attesa la partecipazione e gli interventi di giornalisti, attori e musicisti Condividi

Condividi
Read More